parola chiave
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

 

PER PROGRAMMARE

RIFERIMENTO AI PROGRAMMI VIGENTI

Indicazioni per la matematica

Temi

Contenuti riferiti ai temi

Insiemi numerici

Rapporti, percentuali

Matematica del certo e matematica del probabile

Affermazioni di tipo probabilistico

Rilevamenti statistici e loro rappresentazione grafica; frequenza

Avvenimenti casuali; nozioni di probabilità e sue applicazioni

Indicazioni per le scienze sperimentali

Temi

Contenuti riferiti ai temi

Struttura, funzione ed evoluzione dei viventi

I livelli di organizzazione della vita

L'uomo e l'ambiente

L'individuo

Educazione alla salute

Progresso scientifico e società

Scienza e società

Tra gli orientamenti per la "lettura" dei contenuti, viene osservato che " L'insegnante, evitando di presentare una definizione formale di probabilità, avrà cura invece di mettere in guardia gli allievi dai più diffusi fraintendimenti riguardanti sia l'interpretazione dei dati statistici sia l'impiego della probabilità nella previsione degli eventi. Le applicazioni non dovranno oltrepassare il calcolo delle probabilità in situazioni molto semplici, legate a problemi concreti (ad esempio nella genetica, nell'economia, nei giochi).

Tra i suggerimenti metodologici si sottolinea che "gli allievi saranno impegnati, individualmente o in gruppo, in momenti operativi, indagini e riflessioni opportunamente guidati e integrati dall'insegnante, giungendo a sviluppi matematici più approfonditi e generaliˇ"

ed inoltre

"L'insegnante di scienze avvierà l'alunno ad una prima riflessione sulla dimensione storica della scienzaˇ"

 

RIFERIMENTO AI CURRICOLI 2001

Matematica

Nuclei tematici di riferimento

Competenze degli allievi

Il numero

-Modellizzare e risolvere situazioni problematiche in campi diversi di esperienza con il ricorso a numeri e operazioni; verbalizzare le strategie risolutive e usare i simboli adeguati

-Rendersi conto degli aspetti storici connessi alla matematica

Le relazioni

-Rappresentare dati numerici

-In contesti vari, individuare, descrivere e costruire relazioni significative: riconoscere analogie e differenze

-Riconoscere in fatti e fenomeni relazioni tra grandezze

-Usare modelli dati o costruire semplici modelli per descrivere fenomeni ed effettuare previsioni

I dati e le previsioni

-Raccogliere dati mediante osservazioni e questionari

-Classificare e rappresentare i dati con tabelle e con diagrammi di vario tipo

-Riconoscere eventi certi, possibili, impossibili, equiprobabili, più probabili, meno probabili

-Rappresentare dati, anche utilizzando un foglio elettronico, e interpretarli

-Prevedere, in semplici contesti, i possibili risultati di un esperimento e le loro probabilità

Argomentare e congetturare

-Individuare e descrivere regolarità in contesti matematici e sperimentali

-Formulare semplici ipotesi; verificarle provandole su casi particolari

-Giustificare affermazioni e congetture durante una discussione matematica anche con semplici ragionamenti concatenati

Porsi e risolvere problemi

-Stabilire la possibilità di applicare i procedimenti usati in altre situazioni

Scienze

Nuclei tematici di riferimento

Competenze degli allievi

Indagine e ricerca

-Osservare fenomeni e coglierne gli aspetti caratterizzanti: differenze, somiglianze, regolarità, fluttuazioni, andamento temporale

-Raccogliere, selezionare e ordinare informazioni e dati

-Agire sperimentalmente sui fatti per comprenderne le regole ed intervenire sul loro svolgersi

Rappresentazione e modellizzazione

-Rappresentare la complessità dei fenomeni in molteplici modi: disegno, descrizione orale e scritta, simboli, tabelle, diagrammi, semplici simulazioni; elementari formalizzazione dei dati raccolti

-Rappresentare e costruire modelli interpretativi di fatti e fenomeni, anche provvisori e parziali, utilizzando i simboli e le formule già note e impiegando strumenti informatici

Correlazione

-Confrontare fenomeni e fatti, cogliere relazioni tra proprietà e grandezze che descrivono uno stato o un fenomeno, partendo anzitutto dalla realtà quotidiana

-Collegare cause ed effetti, quando è possibile, di diverso tipo e livello (tenendo anche conto del rapporto tra locale e globale)

Argomentazione

-Discutere su fatti, fenomeni, dati, risultati di un'esperienza e sulla interpretazione dei vari aspetti coinvolti

-Riconoscere, nella realizzazione di un procedimento scientifico, incoerenze ed errori per migliorare gli esiti e guardare i fatti da più punti di vista

-Proporre metafore per interpretare fenomeni nuovi facendo riferimento a situazioni più conosciute e discuterne circostanzialmente l'appropriatezza

Comunicazione e documentazione

-Produrre testi orali e scritti: relazioni di lavoro, presentazioni schematiche su temi scientifici, documentazioni di un'esperienza

Contenuti e temi

-I viventi

-La materia