Nome e Cognome ............................................................ Classe...................

MOLLE - SCHEDA 4

Dai dati sperimentali al modello matematico
Avvertenza: i dati, inseriti come esempio nella colonna L1 delle tabelle, devono essere sostituiti con quelli ricavati dalle esperienze; possono essere utilizzati nel caso in cui, avendo anticipato le esperienze sugli elastici, non si abbiano a disposizione dati sulle molle (in tale caso devono essere costruiti prima i grafici relativi ai dati sperimentali forniti e poi quelli "teorici").

1) Nell'esperimento sulla prima molla sono stati raccolti i dati riportati nella tabella sottostante.
  1. Stabilisci il valore delle costanti H e K nella formula
                                L = H + K · N
    in modo che ci sia accordo con i dati sperimentali.

    Descrivi in modo preciso il procedimento utilizzato e i ragionamenti.


  2. Traccia, nello stesso sistema di riferimento usato precedentemente per i dati sperimentali, il grafico relativo ai dati  calcolati con la formula.
N (hg) L1(centimetri)
(sperimentale)
L1 (centimetri)
(teorica)
0 15  
4 16,7  
8 18,5  
12 19,8  
16 21,6  
20 23,3  






 2) Nell'esperimento sulla seconda molla sono stati raccolti i dati riportati nella tabella sottostante.

  1. Stabilisci il valore delle costanti H e K nella formula
                              L = H + K · N
    in modo che ci sia accordo con i dati sperimentali.

    Descrivi in modo preciso il procedimento utilizzato e i ragionamenti.


  2. Traccia, nello stesso sistema di riferimento usato precedentemente per i dati sperimentali, il grafico relativo ai dati  calcolati con la formula.
N (hg) L1(centimetri)
(sperimentale)
L1 (centimetri)
(teorica)
0 15  
4 18,2  
8 21,5  
12 24,7  
16 27,7  
20 30,8  



3) Per quali caratteristiche differiscono le due molle? In che cosa differiscono le due formule?