A2.protocolli
Protocollo commentato
Commento: testo collettivo di sintesi dopo la discussione.
L'insegnante guida i bambini nel precisare gli spunti più interessanti
emersi nella discussione.
|
Leggiamo le definizioni di giornata e discutiamo
Molti di noi hanno descritto cosa fanno in una giornata e non quello che é una giornata. Ci sono però anche delle osservazioni utili per definire la giornata: alcune più o meno valide, altre un po' imprecise. Certi bambini avevano le idee chiare, ma non sono riusciti a spiegarsi bene per iscritto.
Michele ha detto che la giornata dura tante ore, ma non ha precisato quanto e ha aggiunto che comprende il giorno e la notte.
Diego ha detto che la giornata inizia alla mattina e finisce alla sera, ma non precisa a che ora inizia e a che ora finisce.
Annalisa ha detto che la giornata dura 24 ore, poi però abbiamo notato che alla fine dice "le giornate non sono tutte della stessa lunghezza". Le idee di Annalisa erano chiare, però si é confusa nello scrivere, e allora abbiamo corretto così:
<Le giornate d'inverno hanno meno ore di luce e più ore di buio, ma in tutto sono sempre 24 ore; le giornate d'estate hanno più ore di luce e meno ore di buio, ma in tutto ci sono sempre 24 ore>.
Anche Tiziano si é espresso male e allora abbiamo corretto così:
<Quando l'estate si avvicina, in una giornata le ore di luce aumentano>.