Antologia

Notte in città

...la città ai loro piedi, muta, morta, come il mare, di lassù niente altro che una grande estensione di colore misterioso, indistinto: e nell’immobilità e nel silenzio, città, mare e colli apparivano di un solo pezzo, la stessa materia foggiata e colorita da qualche artista bizzarro, divisa, tagliata da linee segnate da punti gialli, i fanali delle vie.

La luce lunare non ne mutava il colore.

Gli oggetti dai contorni divenuti più precisi non s’illuminavano, si velavano di luce. Vi si stendeva un candore immoto, ma di sotto, il colore dormiva intorpidito, fosco, e persino nel mare che ora lasciava intravvedere il suo eterno movimento, baloccandosi con l’argento alla sua superficie, il colore taceva, dormiva.

Il verde dei colli, i colori tutti delle case rimanevano abbrunati e la luce di fuori, inaccolta, distinta, un effluvio che saturava l’aria, era bianca, incorruttibile, perché nulla in lei si fondeva.

 

(da "Senilità" di Italo Svevo)

Chiudi