A3. ... dai ragazzi

I bambini raccontano il loro vissuto:

Riferiscono la loro esperienza o opinione

In questo caso l'insegnante chiede la formulazione individuale scritta di ipotesi su ore di luce e di buio nella giornata. La consegna porta i bambini a focalizzare l’intero ciclo della giornata, comprendendo anche la notte. Segue la discussione e la conclusione scritta collettiva. (protocollo commentato 3)

Una parte significativa dei testi viene proposta a tutta la classe, in seguito i bambini ne discutono ed arrivano ad una conclusione scritta in cui, in attività di maestro scrivano collettivo, riscrivono l’ipotesi in modo più completo. vuoi leggere tutti i testi?

 

I bambini correlano i proprio vissuti alle varie parti della giornata in attività di confronto di testi individuale con sottolineatura e successiva denominazione guidata degli argomenti emersi

La consegna di sottolineare individualmente, in modo autonomo gli argomenti uguali e diversi ormai accessibili ai bambini, mentre è ancora necessaria la mediazione dell’insegnante per la denominazione degli stessi. (protocollo commentato 4)

Momento di verifica : consegna di sottolineare nel proprio testo la parte che riguarda la mattina a scuola. Si verifica la capacità di ritrovare nel proprio testo l’argomento considerato.