A2. protocolli

Protocollo commentato 1

Commento: didattica del confronto. La gestione collettiva è necessaria in quanto i bambini sono alle loro prime esperienze di confronto di testi. Dalla lettura individuale dei testi si passa alla discussione su quanto è scritto negli stessi e si denominano i tre argomenti ritenuti principali. Si prosegue con la consegna individuale di sottolineare con colori diversi i tre argomenti nei vari testi.

La consegna attiva nei bambini la ricerca di parole, uguali o diverse, che corrispondono allo stesso significato: l'intuizione del bambino è appoggiata concretamente alla sottolineatura. Via via che si considerano i vari testi l'insegnante chiederà ai bambini, iniziando da quelli che si prevede abbiano difficoltà, di riferire le proprie sottolineature in modo da precisarne velocemente la correttezza con tutta la classe. In questo modo l'insegnante può verificare se l'argomento, denominato collettivamente, è stato ritrovato nelle parole dei testi, rendendosi conto del livello a cui sono i vari bambini nella comprensione.

I bambini leggono i testi e sottolineano gli aspetti della giornata che sono emersi in essi:

Chiudi