C.protocolli
protocollo 3
Commento:si presentano due consegne di confronto che portano i bambini ad usare i connettivi. Occorre valutare la loro potenzialità per scegliere quale è più opportuno utilizzare:
La consegna di confrontare solo due giornate permette
al bambino di soffermarsi di più sui particolari, il confronto
diventa molto puntuale e preciso, ma ciò impedisce di valutare
effettivamente le capacità di astrarre trovando un modo per organizzare
in modo più snello il confronto. Ciò si riflette anche
sull'uso dei connettivi inevitabilmente ripetitivo. |
Io mi sveglio alle 7 e alle 7:30 faccio colazione e dopo fino alle 8 è tempo libero invece il Signor Traverso lavora dalle 7 alle 8.
Io dalle 8 alle 10 lavoro invece il Signor Traverso dalle 8 alle 8:30 fa colazione dalle 8:30 alle 9:30 ha tempo libero e dalle 9:30 alle 10 lavora.
Io dalle 10 alle 10:30 faccio merenda invece Traverso lavora.
Io dalle 10:30 alle 12 lavoro e anche il Signor Traverso. Io dalle 12 alle 13 mangio invece Traverso lavora. Io dalle 13 alle 13:30 ho tempo libero e invece Traverso mangia.
Io dalle 13:30 alle 16 lavoro invece Traverso mangia ancora fino alle 14 dalle 14 alle 15 ha tempo libero e dalle 15 alle 16 dorme.
Io dalle 16 alle 18 ho tempo libero Traverso dalle 16 alle 17 dorme e anche lui dalle 17 alle 18 ha tempo libero. Io dalle 18 alle 18:30 lavoro invece Traverso ha tempo libero.
Io dalle 18:30 alle 20 ho tempo libero invece Traverso ha tempo libero fino alle 19:30.
Io dalle 20 alle 21 faccio cena invece Traverso cena dalle 19:30 fino alle 20:30.
Io dalle 21 alle 22 ho tempo liberto invece Traverso lavora dalle 20:30 alle 21:30.
Io vado a dormire dalle 22 fino alle 7 del mattino invece Traverso si sveglia all'una e ha tempo libero per mezz'ora e fino alle 7 lavora mentre io dormo.
Alle 6 nella mia casa tutti dormono, io compresa, perchè siamo dei dormiglioni!!!
Alle 8 mentre papà mi accompagna a scuola, la mamma va all'Acquasanta, ad insegnare.
Alle 12 e mezza mentre io sto guardando la TV, la mamma sta rientrando in casa e poi mangia, invece papà non rientra a casa, ma va in refettorio nella rimessa.
Dopo che io ho pranzato, mentre sono a casa che guardo la TV con la mamma, papà si riposa in rimessa.
PRECISAZIONI |