A3. ... per l'insegnante

Confrontare la durata del di' in giornate significative

All'inizio della costruzione di questa Unità di lavoro la variazione della durata del dì nell'anno veniva posta all'attenzione dei bambini facendo realizzare dagli stessi, con una introduzione precoce della rappresentazione grafica della giornata sulla striscia quadrettata, un grafico in cui diverse strisce di giornate (una alla settimana) visualizzavano il variare del dì nell'anno.

Ci si rese conto che tale gestione non coinvolgeva adeguatamente i bambini e che era necessario recuperare i loro ricordi, verbalizzare osservazioni e discutere su ciò per costruire un bagaglio di esperienze percettive che rendessero i bambini sensibili alle variazioni della durata del dì nelle stagioni.

E' per questo motivo che si consiglia di iniziare l'Unità di lavoro in tardo autunno/inizio inverno in modo da far esperire la minima durata del dì delle giornate intorno al solstizio invernale dopo aver recuperato i ricordi delle giornate estive e di osservare l'allungarsi del dì a fine inverno/inizio primavera.

Inoltre è bene rappresentare graficamente la durata del dì e della notte solo per un paio di giornate significative, riferite a periodi su cui i bambini hanno fatto attività di recupero dei ricordi o di osservazione.

Chiudi