B4.protocolli
Commento: dalle osservazioni che i bambini hanno fatto sulla notte della Befana si arriva ad una rappresentazione completa del ciclo della giornata. L'insegnante, partendo dallo spunto offerto dai bambini, chiedendo di fissare con una rappresentazione grafica quanto hanno scoperto nella discussione, riesce a costruire una situazione che permette di visualizzare e fissare la ciclicità del ripetersi del dì e della notte. |
Testo collettivo di sintesi:
Dopo aver letto tutti i nostri testi sulla sera, abbiamo osservato che il testo di Emanuele parla anche della notte di un giorno speciale, quello in cui è arrivata la Befana.
Abbiamo allora cercato di capire come è davvero formata una giornata intera e possiamo ora dire che la giornata inizia di notte, poi c'è il mattino, il pomeriggio e alla fine si conclude con la sera.
Abbiamo osservato che in una giornata ci sono momenti di buio e di luce infine abbiamo rappresentato lo svolgersi di una giornata in questo modo: