A2. protocolli

Protocollo commentato 2

Commento: didattica del confronto. In questa gestione della ricerca e denominazione degli aspetti del tempo accennati nei testi dei bambini, l'insegnante decide di presentare all'attenzione individuale degli alunni due testi e di chiedere loro di sottolineare e di denominare gli argomenti uguali e diversi presenti in essi.

Questa gestione è consigliabile quando in classe vi sono già state esperienze di confronto di testi e non quando la didattica del confronto deve essere impostata nel corso dell'Unità di lavoro. Per questo motivo è da considerarsi altenativa rispetto al percorso delineato nell'Unità di lavoro.

Per il bambino si tratta di un livello di difficoltà superiore in quanto è solo nell'intuizione di cose uguali e diverse (ancora una volta concretizzate nella sottolineatura) e nel denominare l'argomento.

Chiudi