B1.protocolli

Protocollo commentato 1

Commento: testo individuale sulla propria giornata. Si presentano i testi di due bambini (in cui è stato ritagliato il momento che si riferisce all'inizio della giornata) che rappresentano due livelli di prestazioni che si possono trovare in classe. É da notare la ricchezza del linguaggio, della strutturazione del pensiero, la capacità di usare connettivi e punteggiatura del primo bambino. Il secondo testo è molto sintetico, la "e" viene usata come connettivo "universale", mancano molte precisazioni.

Ovviamente potrebbero anche esserci delle difficoltà specifiche che vanno dal non conoscere altri connettivi, oltre alla "e", al trascurare il collegamento fra le varie azioni.

Nei confronti del secondo bambino l'insegnante può intervenire in vari modi:
- con intervento individuale di mediazione,
- proponendo a tutta la classe di confrontare due testi di livello medio per portare ad una maggiore completezza nella produzione dei testi,
- con maestro/scrivano collettivo alla lavagna.

Primo bambino

Mi ha svegliato mio papà e sono sceso dal letto pochissimo dopo. Mia mamma mi ha chiesto se volevo fare colazione e io ho detto di no, poi sono andato in bagno e ho chiuso la porta. Poi, uscito, mi sono visto due schede del Mondo degli animali. Sono andato a vestirmi e mi sono messo il grembiule e mi sono bisticciato con mia sorella. Dopo due minuti che ci litigavamo papi ci ha ritirato le card di pokemon perchè ci litigavamo per quelle. Dopo mi sono messo il cappotto sono uscito, sono arrivato nella Villa, ho salito le scale e, suonata la campana, sono entrato in classe, mi sono tolto il cappotto e ho messo la roba che era nella cartella sotto il banco dopo è suonata la seconda campana e ho iniziato a lavorare.

Secondo bambino

Stamattina io dormivo e la mamma mi ha svegliata e mi bevevo il latte e poi lavo la faccia e i denti e poi la mamma mi ha vestita e poi mi ha preso lo zaino e poi sono venuta a scuola.

Chiudi