... per programmare
OBIETTIVI GENERALI
Rappresentare verbalmente e graficamente la giornata consente di:
- elaborare ipotesi progettuali
- superare l'astrattezza del concetto di misura,
- utilizzare misure convenzionali per superare l'arbitrarietà di misure soggettive,
- familiarizzare con le prime rappresentazioni grafiche dello scorrere del tempo,
- strutturare l'attenzione ai cambiamenti stagionali,
- superare l'egocentrismo attraverso la considerazione di vissuti diversi dal proprio.
Obiettivi generali dell'attività
- progettare la rappresentazione grafica della giornata,
- rappresentare il fluire del tempo della giornata verbalmente e graficamente,
- rendersi conto dell'esistenza della soggettività della percezione del tempo e passare ad una rappresentazione grafica "oggettiva" del tempo della giornata,
- approcciare i diversi aspetti del tempo,
- confrontarsi con il vissuto di altre persone appoggiandosi alla rappresentazione grafica.