A1. protocolli

Protocollo commentato 1

Commento: esempio di testo in cui il bambino si sofferma sull'aspetto della giornata come tempo cronologico raccontando una propria giornata.

In classe può accadere che vi siano bambini che non riescono a spiegare che cos'è una giornata e ripiegano sul raccontare una loro giornata. Ciò non deve essere considerato in modo completamente negativo, anche se non è stata rispettata la consegna, l'insegnante farà notare, quando, nell'attività successiva, si discuteranno gli argomenti emersi dai testi, che raccontare una propria giornata è riferirsi allo stesso aspetto del tempo (tempo cronologico) che altri accennano con una sola frase. ("Per me una giornata sono tante ore messe insieme che passano: un giorno di un mese, e anche un giorno in più della nostra vita e anche una giornata di festa, per esempio quando nasce un bambino, e anche un giorno di più per la tua esperienza." - In questo caso, come in molti altri testi, le concezioni dei bambini si riferiscono a diversi aspetti del tempo.Nell'esempio la giornata diventa contenitore delle ore ed è subito riferita al mese. C'è pertanto un accenno alla giornata come misura di tempo intermedia tra le ore dell'orologio ed i giorni del mese. Emerge in seguito l'aspetto relativo al vissuto ed all'esperienza delle persone, non rigidamente trascritto nella successione delle varie azioni come nel testo indicato in precedenza alla voce la giornata come tempo cronologico.)

Inoltre la successione di tutte le azioni, dal risveglio all'addormentarsi, verrà recuperata nella costruzione del grafo di flusso nella situazione didattica B.

Mi alzo e mi lavo la faccia e faccio colazione e vado a scuola; dopo un po' che studiamo, facciamo l'intervallo, poi rientriamo e la maetra ci legge la storia mentre noi disegnamo; poi la maestra finisce la storia e noi mettiamo via il disegno e poi studiamo fin che é mezzogiorno e ci laviamo le mani e ci mettiamo in fila e andiamo in mensa; dopo che abbiamo finito di mangiare, ci mettiamo in fila e andiamo in classe e prendiamo gli spazzolini e ci laviamo i denti e facciamo l'intervallo; entriamo e noi disegnamo e la maestra ci legge la storia, dopo la finisce la storia, noi posiamo il disegno e studiamo e suona la campanella e vado a casa e faccio i compiti e faccio cena e vado a letto.

Chiudi