La notte è la parte della giornata più legata all'emotività dei bambini e questo tipo di consegne fanno emergere tale aspetto.
Tale connotazione è importante anche per le successive attività dell'Unità di lavoro: quando i bambini rappresenteranno graficamente la giornata si renderanno conto di rappresentare la notte, così emotivamente importante, in uno spazio molto ristretto, perchè non se ne percepisce la durata che nello spazio, poco quantificabile, del sonno.
Queste considerazioni, sullo statuto dei diversi momenti della giornata e su come la percezione dello scorrere del tempo sia influenzata dalle attività che lo "riempiono", verranno via via messe in rilievo dall'insegnante, che deve tenere presente come l'Unità di lavoro, sebbene molto strutturata, possa anche essere sviluppata in relazione a come la classe reagisce alle consegne, tenendo conto di spunti imprevisti che vengono dai bambini e che devono essere prontamente colti dall'insegnante.