B3.protocolli

Protocollo 4

Commento: in questa classe dalle ipotesi progettuali individuali è emersa la necessità di rappresentare la giornata con 24 spazi corrispondenti alle 24 ore, ma non è stato concordato di utilizzare una striscia quadrettata. L'insegnante consegna una lunga striscia di carta e chiede ai bambini di progettare come realizzare la rappresentazione grafica della giornata con quella striscia.

I progetti vengono discussi e si decide di seguire quello più adeguato.
La consegna è particolarmente significativa per l'approccio, in interazione fra individuale e collettivo, al significato di partizione della divisione attraverso l'uso dei tentativi.
In questa gestione la corrispondenza fra giornata e 24 ore e l'uso dell'ora come unità di misura per costruire la striscia della giornata è emersa spontaneamente ed il lavoro che vi è stato innestato è molto interessante dal punto di vista matematico, tuttavia vi potrebbero essere dei bambini per i quali la scelta dell'ipotesi di Alberto può essere troppo precoce.
Questa gestione può essere rischiosa in quanto taglia la rappresentazione individuale autonoma della durata delle varie parti della giornata.

Consegna individuale: Scrivo il progetto per realizzare la striscia della giornata.

Secondo me bisogna prendere la striscia e dividerla con molta precisione dividerla più volte a metà poi la dispieghi e conti gli spazi se sono 24 allora prendi il metro e misuri gli spazi e poi disegni le ore.

Testo collettivo di sintesi dopo la discussione.

Dopo ave letto alcuni dei nostri progetti decidiamo di seguire quello di Tommaso che propone di:

prendere la matita e il righello mettere la striscia di carta sul banco, mettere il righello all'inizio della striscia, fare una riga ogni 5 cm.

Lo abbiamo fatto e abbiamo visto che dopo 24 spazi di 5 cm avanza ancora gran parte della striscia.

Tommaso propone di provare per 7 cm.

Abbiamo provato:

ogni 7 cm abbiamo disegnato una riga per 24 volte. Ci avanza ancora un po' di striscia. Edoardo dice di provare per 8 cm. Proviamo ma questa volta la striscia è troppo corta.

Agostini propone di provare per 7 e mezzo. Abbiamo provato e finalmente la nostra striscia è divisa in 24 parti tutte uguali di 7 cm e 5 mm ognuna.

Chiudi