A4. protocolli

Protocollo commentato 1

Commento: verbalizzazione scritta per il recupero di notazioni sensoriali su un particolare momento della giornata.
La consegna deve essere molto articolata per stimolare i bambini ad una attenzione puntuale ai vari aspetti del momento considerato.
Dopo i testi individuali l'insegnante potrà proporre un confronto di testi per evidenziare quali osservazioni sono caratteristiche di quel momento della giornata ed in particolare il loro collegamento con la posizione del sole nel cielo.

PRECISAZIONI
La consegna è articolata ma è meglio non fare riferimento alle attività che si svolgono in quel momento, per concentrare la ricostruzione dei bambini sui dati percettivi.
Nell'esempio si vede che il bambino riesce solo ad indicare alcuni elementi (sole, vento) che, solo grazie ad una attenta gestione della discussione da parte dell'insegnante, potranno diventare funzionali all'esplicitazione di variazioni signiicative nel corso della giornata.
In una discussione guidata, partendo per esempio da un confronto di testi o da un'ipotesi interpretativa da elaborare in discussione (per esempio: alcuni bambini hanno scritto che il cielo è chiaro al mattino presto: sei d'accordo? secondo te perchè avviene ciò?), l'insegnante potrà portare i bambini a costruire socialmente un modello per spiegare la variazione dei colori del cielo nella giornata che li guidi anche nel recupero e nella registrazione di ciò che osservano.

Questo tipo di consegne sono infatti significative non per i testi descrittivi che possono scaturire da esse, ma proprio per portare i bambino a costruire la propria capacità di osservare la realtà.

Consegna: Parla del momento della giornata che preferisci (descrivi i colori, i suoni, gli odori, le attività che svolgi, ecc.)

Testo svolto individualmente:

A me piace il pomeriggio. I colori del pomeriggio sono questi: è un po' chiaro e un po' scuro ma delle volte c'è il sole in cielo. I suoni che sento sono il vento dentro alla casa, la voce della mamma e la radio. Gli odori sono questi: cucinare la mamma. Gli odori fuori della casa sono gli odori dei negozi, qualche volta l'odore dello smog, l'odore strano della palestra. Faccio gli sport e quindi esco. Mi piace il pomeriggio come a judo perchè sono pimpante e non sono stanca, prima faccio la merenda e gioco poi non devo andare a letto anche perchè posso guardare la tivù e posso uscire. Guardo se c'è il sole per giocare fuori e a casa posso fare i disegni di pomeriggio.

Chiudi