A3. protocolli
Vuoi leggere tutti i testi?
LA GIORNATA COMPRENDE SOLO LE ORE DI LUCE O ANCHE LA NOTTE?
La giornata comprende le ore di notte e di luce, perché cè mattino, pomeriggio, sera e notte. (Marco)
La giornata comprende le ore di luce e di notte, perché durante le ore di notte si va a dormire e durante le ore di luce si va a scuola. (Nicoletta)
La giornata comprende non solo le ore di luce ma anche la notte. (Moreno)
La giornata comprende anche la notte, perché la giornata non sono solo le ore di luce. Perché dopo la sera non cè la mattina ma la notte. (Gloria)
Una giornata comprende il mattino, pomeriggio, sera e notte. Il ciclo della giornata senza la notte non è finito, perché la giornata ha 24 ore. (Elena)
Una giornata comprende le ore di luce e la notte. Quando è giorno cè la luce, quando è notte è buio. (Federico)
La giornata comprende anche le ore di notte. (Romolo)
La giornata comprende anche la notte, perché se non ci fosse la notte noi non potremmo andare a dormire. Poi in una giornata ci sono sempre mattino, pomeriggio, sera e notte. (Martina)
La giornata comprende anche le ore di notte, perché è sempre parte della giornata la notte. Poi inizia unaltra giornata. (Luca)
La giornata contiene anche la notte, perché altrimenti noi non potemmo stare svegli per tutta la sera. Nella giornata ci sono quindi anche delle ore di buio. (Greta)
La giornata non sono solo le ore di luce ma anche la notte. Le 24 ore comprendono anche la notte. (Paolo)
La giornata comprende anche le ore della notte, non sono solo le ore della luce. (Marzia)
La giornata comprende anche la notte. Solo il mattino non sarebbe una giornata, invece con la notte sì che è una giornata. (Vincenzo)
La giornata comprende anche la notte perché altrimenti non potremmo andare a dormire. Perché andare a dormire fa parte della nostra giornata. (Davide)